Glamping Lago di Garda: campeggio di lusso tra natura e comfort

26/09/2025

Il Lago di Garda è una delle destinazioni più affascinanti d’Italia: un luogo che unisce natura, cultura, sport e gastronomia in un paesaggio unico. Negli ultimi anni questa zona ha visto crescere un nuovo modo di vivere la vacanza: il glamping, ovvero il campeggio di lusso che permette di stare a contatto con la natura senza rinunciare al comfort.

Dal soggiorno in una tenda lodge con vista lago fino a una notte sotto le stelle in una cupola trasparente, il glamping sul Garda è l’occasione perfetta per coppie, famiglie e viaggiatori in cerca di un’esperienza autentica ma raffinata.

Perché scegliere il glamping sul Lago di Garda

Il Lago di Garda non è solo il più grande d’Italia, ma anche uno dei più versatili. Qui si incontrano tradizioni mediterranee e alpine, borghi pittoreschi e località alla moda, colline coltivate a ulivi e vigneti accanto a montagne rocciose.

Scegliere il glamping sul Garda significa:

  • Immersione nella natura: soggiorni circondati da ulivi secolari, spiagge, boschi o colline.

  • Comodità e servizi di alto livello: letti veri, bagni privati, spa e ristoranti gourmet a pochi passi dal lago.

  • Accessibilità: il Garda è facilmente raggiungibile da Milano, Verona e Venezia, e ben collegato alle principali autostrade.

  • Esperienze esclusive: dalla navigazione sul lago alle degustazioni di vino Bardolino o Lugana, dalle passeggiate sul Monte Baldo alle visite ai castelli medievali.

  • Atmosfere romantiche: ideale anche per chi cerca un soggiorno adults only con privacy e silenzio.

Le tipologie di glamping più diffuse sul Lago di Garda

Il glamping sul Garda offre soluzioni diverse per ogni gusto ed esigenza.

Tende lodge vista lago

Tende spaziose e arredate come suite, con terrazze panoramiche, cucine attrezzate e letti king-size. Una formula che unisce l’avventura del campeggio con i comfort di un hotel.

Bubble glamping sotto le stelle

Le cupole trasparenti permettono di dormire guardando il cielo notturno del Garda. Un’esperienza ideale per coppie, resa unica dalla vista sulle montagne e dai colori dei tramonti sul lago.

Tiny house e case mobili glamour

Strutture moderne e compatte, spesso eco-sostenibili, immerse nel verde e dotate di ogni comfort. Perfette per chi cerca indipendenza e un design minimalista.

Glamping con spa e piscina

Alcuni lodge sul Garda offrono vasche idromassaggio, piscine a sfioro o spa private, combinando la bellezza del paesaggio lacustre con trattamenti di benessere esclusivi.

Le zone migliori per il glamping Lago di Garda

Sponda occidentale (Bresciana)

Caratterizzata da paesaggi più selvaggi e meno urbanizzati, con uliveti, piccoli borghi storici e viste spettacolari. È la zona ideale per chi cerca tranquillità e contatto autentico con la natura.

Sponda orientale (Veronese)

La più animata e turistica, con località come Bardolino, Lazise e Garda. Qui il glamping si combina con passeggiate sul lungolago, ristoranti e locali. Perfetta per chi vuole una vacanza che alterni relax e vita sociale.

La Rocca Camping Village

La Rocca Camping Village si trova in Via Gardesana dell’Acqua Loc. San Pietro, Bardolino (Verona). È un campeggio / villaggio in riva al Lago di Garda, valutato molto bene dagli ospiti (punteggio complessivo “favoloso” = 8,8),

La struttura offre case mobili, appartamenti, tende e bubble Glamping (bolle trasparenti) e dispone di servizi quali due piscine, ristorante, centro benessere e spa, parco giochi, area verde e accesso diretto al lago.

Il campeggio è immerso in un ampio parco verde e gode di una posizione tranquilla con accesso al lago e vicina al centro di Bardolino (a circa 2,5 km).

Glamping la Rocca a Bardolino: tenda con letto matrimoniale

Sponda settentrionale (Trentina)

Dominata da montagne e venti costanti, è la patria degli sportivi. Il glamping in questa zona è spesso legato ad attività outdoor come trekking, windsurf, vela e arrampicata.

Esperienze da vivere in un glamping sul Lago di Garda

Un soggiorno in glamping non si limita al pernottamento, ma diventa un’esperienza immersiva. Alcune delle attività più apprezzate includono:

  • Escursioni in barca per ammirare i borghi e le scogliere dal lago.

  • Degustazioni enogastronomiche con vini locali (Bardolino, Lugana, Chiaretto) e olio extravergine d’oliva.

  • Attività outdoor: percorsi ciclabili che costeggiano il lago, trekking panoramici, sport acquatici come vela e windsurf.

  • Relax e benessere: sessioni di yoga al tramonto, trattamenti spa in lodge privati, meditazione immersi nella natura.

  • Cultura e storia: visita ai castelli medievali di Sirmione e Malcesine, alle Grotte di Catullo o ai musei locali.

Glamping adults only sul Lago di Garda

Sempre più strutture offrono spazi dedicati esclusivamente agli adulti. Questa formula è ideale per:

  • coppie che cercano privacy e romanticismo;

  • viaggiatori singoli che vogliono rigenerarsi in tranquillità;

  • chi desidera un soggiorno lontano da rumori e animazioni tipiche delle strutture family-friendly.

Le proposte adults only includono lodge con spa privata, bubble suite romantiche e tende lodge curate nei dettagli, spesso abbinate a pacchetti esclusivi come cene gourmet o degustazioni al tramonto.

👉 Approfondisci anche la nostra guida sul glamping adults only.

Consigli pratici per vivere al meglio il glamping sul Garda

  • Quando andare: la primavera e l’autunno offrono clima mite e meno affollamento; l’estate è perfetta per chi ama sport e vita all’aperto.

  • Cosa portare: anche se il glamping offre comfort, conviene avere abbigliamento comodo, scarpe da trekking e costume da bagno.

  • Prenotazioni: in alta stagione è consigliato prenotare con largo anticipo, soprattutto per strutture adults only o bubble suite.

  • Durata ideale: un weekend è perfetto per una fuga romantica; 5-7 giorni permettono di alternare relax, attività sportive e visite culturali.

Il glamping sul Lago di Garda rappresenta una delle esperienze più affascinanti del turismo moderno. Che tu scelga una tenda lodge vista lago, una bubble suite sotto le stelle o una tiny house immersa nel verde, potrai vivere un soggiorno unico, a metà tra avventura e lusso.

👉 Vuoi esplorare altre destinazioni? Leggi anche le nostre guide al glamping in Toscana e al glamping in Puglia, oppure scopri la guida completa al glamping.

Cerca e Parti

Cerca il tuo hotel senza bambini su Hotel per Adulti. Scopri la nuova frontiera del concetto di vacanza rilassante.

Login

Register

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.

Already have account?

Lost Password

Please enter your username or email address. You will receive a link to create a new password via email.